L’E.R.S.U. di Messina mette a concorso i seguenti benefici:

Borse di studio: riservate agli studenti in possesso dei requisiti di merito e di reddito meglio specificati nel bando in calce.

Posti alloggio: riservati agli studenti “fuori sede” che chiedono di alloggiare a titolo gratuito presso le residenze universitarie;

Contributi affitto: per studenti che frequentano le sedi distaccate di Noto, Priolo e Reggio Calabria e per studenti che frequentano la sede universitaria di Messina e che risiedono oltre 45 km dalla stessa, che trovandosi in situazioni particolari, che dovranno essere opportunamente documentate e valutate da una apposita commissione, prendono alloggio presso strutture private e/o pubbliche, a titolo oneroso, per un periodo non inferiore a dieci mesi;

Borse di studio per la mobilità internazionale: riservate a studenti idonei alla borsa di studio e agli studenti, con reddito superiore sino al 40% del limite massimo dei valori reddituali (ISEE ed ISPE), aventi i requisiti di merito previsti;

Premio di laurea: riservato a studenti, idonei della Borsa di Studio che hanno conseguito il titolo di laurea triennale, di laurea magistrale o di laurea magistrale a ciclo unico entro la durata prevista dai rispettivi ordinamenti didattici

Servizio di Ristorazione: destinato alla totalità degli studenti

 

L’ERSU di Messina è soggetto attuatore del progetto finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione Europea, iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della Missione 4 Componente 1. 

Le risorse derivanti dai fondi europei del PNRR confluiscono sul Fondo integrativo statale ai fini dell’erogazione delle borse di studio aggiuntive per gli anni accademici 2022-2023 e 2023-2024.

Per ulteriori informazioni consultare il sito https://europa.eu/next-generation-eu/index_it

 

L’ERSU di Messina è, altresì, soggetto attuatore dell’Azione IV.3 del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – REACT (di seguito PON Ricerca), Borse di studio per studenti meritevoli e in condizione di difficoltà economica. 

Le risorse contribuiscono, anch’esse, ad alimentare il Fondo integrativo statale ai fini del finanziamento di Borse di studio per l’A.A. 2022-2023, e sono destinate esclusivamente, e in modo vincolato, al finanziamento di borse di studio da parte delle regioni meno sviluppate (Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia) e delle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Eventuali risorse eccedenti, per esaurimento delle graduatorie degli idonei, non potranno essere utilizzate per il finanziamento di borse di studio per gli A.A. successivi al 2022-2023 e rientreranno nelle disponibilità del PON Ricerca.

Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.ponricerca.gov.it/

 

Interventi realizzati e/o in corso di realizzazione

BANDO DI CONCORSO per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario, per l’A.A. 2022/2023, approvato con decreto del Presidente del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 15/07/2022.

 Il progetto è finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione Europea, iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’università” della Missione 4 Componente 1. L’Ente beneficia, inoltre, del sostegno del PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 – FSE REACT EU – OT 13- Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID- 19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia –– Asse IV – Azione IV.3 Borse di studio per studenti meritevoli e in condizione di difficoltà economica”.