

A seguito della “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SOLO PER GLI IDONEI AL SERVIZIO ABITATIVO A.A. 2025/2026“, si comunica che in data odierna sono stati pubblicati gli elenchi “Idonei primo anno” e “Idonei anni successivi”. Nel “Bando di concorso” – all’Art. 36 “Modalità di accettazione del posto letto”, viene dettagliatamente descritto tutto quanto indispensabile per la sistemazione negli alloggi degli assegnatari presso le varie residenze.
Si sottolinea che il check in degli assegnatari sarà eseguito secondo il seguente calendario:
| Giorno | Residenza Gravitelli | Residenza SS. Annunziata | Residenza Papardo |
| Martedì 11 novembre 2025 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 |
| Mercoledì 12 novembre 2025 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 |
| Giovedì 13 novembre 2024 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 | ore 09:00 – 13:00 ore 15:00 – 17:00 |
Non saranno accettati studenti che si presenteranno al di fuori degli orari previsti nella sopra citata tabella. Inoltre tutti coloro che non si presenteranno, senza giustificato motivo, entro le ore 17:00 del 13.11.2025 verranno ritenuti rinunciatari e perderanno il diritto all’alloggio gratuito.
Eventuali e giustificate motivazioni per la mancata presentazione dovranno essere inviate all’e-mail: ufficio.residenze@ersu.me.it entro le ore 17:00 del 13.11.2025.
Le assegnazioni sono state effettuate seguendo l’ordine decrescente della graduatoria, ove possibile con riguardo alle preferenze di destinazione espresse con la manifestazione d’interesse, come da elenchi allegati al presente Avviso, fino all’esaurimento dei posti disponibili nella residenza indicata.
Nei casi di indisponibilità, i posti saranno assegnati d’ufficio presso altre residenze.
Ulteriori diverse assegnazioni d’ufficio potranno essere effettuate in relazione alle eventuali disponibilità conseguenti a rinunce o trasferimenti.
A tutti gli idonei che hanno manifestato interesse e che per vari motivi non fruiranno del servizio abitativo, verrà restituita la cauzione, ultimate tutte le procedure di assegnazione.
Si ricorda che ai sensi dell’articolo 36 del “Bando di concorso” per effettuare il check in del posto letto è necessario consegnare nella residenza di assegnazione i seguenti documenti:
Dopo la verifica da parte di questo Ente di eventuali danni arrecati dallo studente all’alloggio o alle strutture pertinenti delle residenze, il deposito cauzionale viene restituito in tutto o in parte a fine Anno Accademico.
La mancata osservazione anche di uno solo dei punti precedenti, non consente la presa di possesso dell’alloggio fino al perfezionamento di quanto prescritto, che dovrà avvenire entro cinque giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
Nel caso lo studente fruisca di una borsa di studio all’interno del progetto “Erasmus” è tenuto a comunicarlo a questo Ente con congruo anticipo e per tutto il periodo di fruizione perderà l’utilizzo dell’alloggio.
Lo studente per il periodo suddetto deve liberare l’alloggio da tutti i propri oggetti personali poiché l’ERSU potrà utilizzare l’alloggio per garantire il servizio ad altri studenti.
I Responsabili delle Residenze universitarie potranno consentire l’accesso e la conseguente presa di possesso dell’alloggio all’interessato solo dopo l’avvenuta acquisizione di tutta la documentazione prevista.
Di seguito gli elenchi con la designazione dei vincitori, idonei e respinti.
Elenchi assegnatari manifestazione di interesse servizio abitativo con sede di assegnazione